Seguici su
Cerca

Descrizione

A valle della frazione Cerea, lungo il corso del torrente Ingagna, sorge ed è tuttora in funzione il vecchio mulino ad acqua, recentemente ristrutturato e meta di numerose visite guidate. Mediante antichi sistemi, la macina prodice un’ottima farina, ricavata da granoturco coltivato biologicamente e ideale per cucinare la tradizionale polenta.

Nella Valle dell’Ingagna la lavorazione del ferro risale alle popolazioni celtiche. Dal 1232, lungo i corsi d’acqua, nacquero numerose fucine, oggi percorso tematico, curato dall’Associazione Ecomuseo Valle Elvo & Serra, che unisce la cellula Ecomuseale di Netro a quella di Mongrando.
Tra la fine dell’Ottocento e l’inizio del Novecento sorsero a Netro le Officine Rubino, che esportavano i loro manufatti in tutto il mondo. Oggi, nel vecchio sito produttivo, svolge la propria attività la Ditta Bono del gruppo Cannon. All’interno dell’antica officina è riservato uno spazio in cui sono esposti macchinari ed attrezzature di un tempo, documenti d’archivio e rappresentazioni che ne rendono comprensibile il funzionamento.
Clicca sul link del Centro di Documentazione sulla lavorazione del ferro.



Collegamenti


Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri